Cenerentola è cresciuta all’interno della Megaride, un’enorme nave ferma da più di 15 anni. Suo padre, ricco armatore della nave e scienziato, è morto portando con sé nella tomba i segreti tecnologici della nave e il sogno di una rinascita del porto. La piccola cresce all’ombra della temibile matrigna e delle sue perfide figlie. La città versa nel degrado e affida le sue speranze a un ambizioso trafficante di droga che, d’accordo con la matrigna, sfrutta l’eredità dell’ignara Cenerentola per fare del porto di Napoli una capitale del riciclaggio. La nave sarà il teatro dell’intera vicenda e metterà in scena lo scontro tra la miseria del presente e la nobiltà degli ideali del passato.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Candidato all’Oscar 2018 come Miglior film d’animazione
2018 – Ciak d’oro
Miglior produttore a Maria Carolina Terzi, Luciano Stella e Paolo Del Brocco
2018 – Nastro d’argento
Nastro d’argento per la qualità, l’innovazione e il coraggio produttivo
Candidatura per la migliore colonna sonora a Antonio Fresa e Luigi Scialdone
2018 – David di Donatello
Miglior produttore a Luciano Stella e Maria Carolina Terzi
Migliori effetti speciali visivi a Mad Entertainment
Candidatura per il Miglior film a Luciano Stella e Maria Carolina Terzi
Candidatura per la Miglior colonna sonora a Antonio Fresa e Luigi Scialdone
Candidatura per la Miglior canzone originale (A chi appartieni) a Dario Sansone e Foja
Candidatura per il Miglior sonoro a Andrea Cutillo, Giorgio Molfini e Timeline Studio
Candidatura per il David giovani a Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone
2017 – Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
Premio Speciale “Francesco Pasinetti”
Premio Future Film Festival Digital Award (menzione speciale)
Premio Mouse D’Argento
Premio Open
2017 – Noir in Festival
Premio Caligari
Mad Entertainment con Rai Cinema in collaborazione con Skydancers
Regia
Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone
Data
2017
Categoria
- animazione